Cea

CEA, dal 1997 il riferimento nel mercato delle apparecchiature e dei prodotti elettrici antideflagranti

COMPANY PROFILE

CEA s.r.l. (Compagnia Elettrica Antideflagrante) è il Distributore per l’Italia della Eaton proponendo apparecchiature certificate idonee ad essere installate in Aree con Pericolo di Esplosione.

La nostra storia

CEA Nasce nel marzo 1997 in seguito alla cessione della Divisione CEAG da parte della Cooper Industries Italia SpA e da tale data rappresenta la tedesca CEAG Sicherheitstechnik Gmbh, appartenente al gruppo multinazionale Eaton Crouse-Hinds.


La lunga esperienza nel settore ha consentito a CEA di raggiungere elevati standard qualitativi nella vendita e produzione di apparecchiature in grado di garantire la massima sicurezza negli impianti con alto rischio di esplosione.

I nostri punti di forza

CEA opera in conformità agli standard più stringenti in termini di qualità e una rapidità di consegna grazie al magazzino pronta consegna. Il quotidiano supporto da parte dell’Ufficio Tecnico è in grado di offrire soluzioni in diversi settori adeguandosi alle esigenze dei Clienti. Tutto il personale CEA è composto da figure altamente qualificate in grado di offrire assistenza tempestivamente basato su un rapporto di competenza e fiducia con i Clienti.


La preparazione ed il costante aggiornamento a livello tecnico delle normative europee e extra UE standard, non solo ATEX ma anche UL/CSA per la certificazione nordamericana, ECAS e IECEx, il tutto unito ad apparecchiature all’avanguardia hanno posizionato l’azienda a livelli che garantiscono risultati eccellenti.


CEA e il suo personale lavorano per diventare partner ancora più affidabili in grado di fornire soluzioni all’avanguardia cercando di soddisfare al meglio i propri Clienti, la qualità dei prodotti e dei servizi, il continuo miglioramento nella crescita professionale e l’etica nel lavoro sono i punti di forza della nostra azienda.

Le nostre attività

CEA fornisce prodotti antideflagranti e a Sicurezza Intrinseca per tutti i tipi di applicazioni, dal trasporto di merci pericolose alla fornitura di interruttori, prese e spine, cassette certificate, connettori Plug&Play, apparecchi illuminati antideflagranti, sistemi di controllo, comando e segnalazione sia antideflagranti che a Sicurezza Intrinseca con barriere attive/passive, apparecchiature di segnalazione acustiche e visive, raccorderia sia ATEX che UL/CSA. Forniamo non solo apparecchiature ma tutto il sistema montato secondo gli standard dei Clienti.

I nostri prodotti

La nostra linea di prodotti comprende:

  • Lampade e Armature Illuminanti a LED
  • Lampade portatili
  • Connettori
  • Manipolatori e Pulsantiere comando motori
  • Quadri di Distribuzione in custodie modulari
  • Cassette cablate e certificate
  • Prese e Spine Interruttori di sicurezza
  • Pressacavi
  • Raccorderia
  • Barriere a Sicurezza Intrinseca
  • Sistemi Fieldus Sistemi
  • HART Firewall
  • Indicatori HMI
  • Multiplexer
  • Protezioni da sovratensioni

Applicazioni e Settori

  • Automazione Industriale
  • Quadristi
  • Integratori di Sistema
  • OEM
  • EPC
  • Costruttori DCS e PLC
  • Oil & Gas
  • Chimico
  • Petrolchimico
  • Raffinerie
  • Farmaceutici
  • Power
  • Piattaforme Offshore
  • Navale
  • Perforazioni
  • Miniere
  • Industrial Network
  • Trattamento Acque
  • Telecomunicazioni
  • Alimentare
  • Siderurgico
  • Biogas
  • Ferroviario
  • Industriale


Le nostre proposte

CEA s.r.l. (Compagnia Elettrica Antideflagrante) è il Distributore per l’Italia della Eaton proponendo apparecchiature certificate idonee ad essere installate in Aree con Pericolo di Esplosione.

EATON CROUSE-HINDS 

Lampade Portatili Sono utilizzate per applicazioni industriali come controlli di di sicurezza, ispezioni e lavori di riparazione in caso di presenza di sostanze esplosive. Lampade ed Armature illuminanti a LED Grande varietà in base all'applicazione, fondamentalmente determinati dal tipo di illuminazione richiesta e dall'efficienza economica. La gamma è comprensiva di prodotti certificati per l'uso negli Stati Uniti e in Canada certificata secondo gli standard UL e CSA.


Manipolatori e Pulsantiere Unità di controllo, comando e Distribuzione standard e personalizzate per aree a rischio di esplosione.

Le custodie sono realizzate in GRP, lega leggera o acciaio inossidabile. Il design modulare consente di combinare moduli di distribuzione con montaggio a scatto. Gli interruttori di sicurezza vengono utilizzati per isolare l'alimentazione sugli impianti elettrici. Gli interruttori di corrente principali vengono utilizzati per azionamenti, comando motori e altre apparecchiature elettriche. La gamma è comprensiva di soluzioni certificate per l'uso negli Stati Uniti e in Canada certificata secondo gli standard UL e CSA.


Connettori La serie Ex-Link è un sistema di connessione semplice, maneggevole e flessibile. Il Plug&Play collega e scollega apparecchiature alimentate in aree pericolose, ed è particolarmente indicato per apparecchiature removibili o trasportabili.


Prese e Spine Le nuove spine e prese forniscono energia elettrica in modo affidabile, anche nelle circostanze più difficili. Non ci sono problemi dovuti all'ingresso di acqua o sporcizia, perché quando la spina è stata estratta, le prese e gli accoppiatori soddisfano i requisiti per il grado di protezione IP66, grazie al tipo di anello a baionetta il grado di protezione è garantito anche quando la spina è inserita e alimentata. Idonee all’installazione in zona 1-2-21-22 con certificazione ATEX e IECEx, oppure con certificazione nordamericana UL/CSA.

EATON MTL

Barriere Zener Le barriere della serie MTL 7700 proteggono i dispositivi situati in tutte quelle atmosfere esplosive che si verificano normalmente, comprese miscele di aria/gas infiammabili, polveri e fibre. Le applicazioni includono la protezione delle installazioni che incorporano dispositivi non certificati (apparecchiatura semplice) come termocoppie, interruttori e sensori resistivi, o certificate separatamente (ad "accumulo di energia") (o "generatore di tensione") inclusi sensori, trasmettitori e convertitori correntepneumatico (I/P).


Barriere Attive per montaggio su guida Din o su piastre Backplane Più di 40 anni di esperienza in Aree Pericolose e una grande competenza nelle applicazioni nel settore. Le barriere a sicurezza intrinseca di MTL sono affidabili per le installazioni nelle aree pericolose e utilizzano un isolamento galvanico progettato per prevenire la trasmissione ed errori di controllo che possono portare ad un'interruzione nell'elaborazione e nel monitoraggio dei segnali di controllo. La gamma MTL 4500 con montaggio su backplane è progettata pensando ai System Integrators per applicazioni "incentrate sul progetto" come Distributed Control System (DCS), Emergency Shutdown Systems (ESD) e Fire and Gas Monitoring (F&G). La gamma MTL 5500 con montaggio su guida DIN soddisfa le esigenze del mercato dell'interfaccia IS per progetti "focalizzati sull'applicazione", che vanno dai loop di strumenti singoli fino ai cabinet completamente equipaggiati, in tutti i settori in cui sono presenti aree pericolose.


Indicatori a Sicurezza Intrinseca Gli indicatori digitali consentono di visualizzare localmente le variabili di processo in aree pericolose e di impianti per uso generale. Un esempio tipico sarebbe la ritrasmissione di calcoli di massa/flusso dall'area sicura, tramite un'interfaccia MTL IS adatta all'indicatore nell'area pericolosa. I display sono alimentati tramite loop dal segnale di processo da 4-20 mA e la loro bassa caduta di tensione consente di installarli in quasi tutti i loop di trasmettitori a 2 fili da 4-20 mA. Tutte le unità possono indicare i valori misurati in modalità lineare o di estrazione della radice quadrata; quest'ultima viene utilizzata, ad esempio, per visualizzare il flusso da dispositivi di misurazione della pressione differenziale come tubi Dall o Venturi.


Multiplexer Il Sistema multiplexer analogico con uscite Modbus fornisce un'alternativa economica all'isolamento a circuito singolo tramite barriere. Il costo dell’installazione e del cablaggio viene ridotto fino al 50% comunicando l'ingresso di più sensori da area pericolosa su una singola coppia twistata per la trasmissione dei dati. Un ulteriore risparmio è dato dal minor numero di ingressi per l’host e dal ridotto ingombro e peso del Quadro di Controllo. Il trasmettitore analogico, installato in area pericolosa, supporta ingressi analogici per Termocoppia, Termoresistenza, Potenziometro e mV. Il ricevitore, montato in area sicura, fornisce uscite Modbus seriali per l'alimentazione ai controller PLC, PC o DCS host.


Intrinsically Safe Ethernet Per le applicazioni che richiedono l'accesso alle aree pericolose in Zona 1 e Zona 0, comprese le soluzioni wireless, la serie 9460-ET offre "Power over Ethernet" (PoEx) a sicurezza intrinseca con un singolo cavo che consente il collegamento in tempo reale e la disconnessione del dispositivo finale in Zona 0 o Zona 1.


SIgnal Conditioning MTL ha lanciato una nuova serie di condizionatori di segnali per applicazioni in aree sicure: la serie MTL 1000. Questa serie è stata progettata per garantire una comunicazione affidabile e di alta qualità tra il dispositivo di campo e le unità di controllo situate nell'impianto ed è la soluzione ideale per aree sicure nell'industria petrolifera e del gas, impianti chimici, petrolchimici e farmaceutici. Oltre ad essere compatta, è eccezionalmente veloce e facile da installare. La serie è dotata di uno speciale sistema di alimentazione che riduce il cablaggio fino al 30%, riducendo i tempi di installazione e i relativi costi associati, inoltre, il maggior spazio disponibile nel quadro di controllo, consente una maggiore densità di condizionatori di segnale.


Interfaccia HART I Multiplexer HART forniscono un collegamento affidabile tra dispositivi di campo e sistemi di controllo dell'impianto. Consentono agli utenti di ridurre i tempi di fermo dell'impianto non programmati ed aumentare l'affidabilità diagnostica di manutenzione predittiva nell'ambito di una strategia di gestione patrimoniale dell'impianto offrendo una soluzione scalabile da 16 a 256 canali/nodo in un pacchetto compatto e facilmente configurabile, con il rilevamento automatico dei parametri di comunicazione possono realizzare risparmi significativi nei tempi di messa in servizio, costi associati e riduzione di rischio per il progetto. I multiplexer sono compatibili con i sistemi di controllo di processo che utilizzano I/O tradizionali, per nuove installazioni o aggiornamenti, applicazioni Sicurezza Intrinseca o General Purpose.


Fieldbus MTL fornisce una rete fieldbus aperta e non proprietaria per sistemi di controllo e strumenti di campo. FF H1 è destinata principalmente al controllo di processo, all'interfaccia a livello di campo e all'integrazione dei dispositivi e interconnette dispositivi come trasmettitori e attuatori su una rete di campo e supporta un'ampia gamma di architetture, sia per applicazioni in aree sicure che pericolose. I componenti MTL fieldbus semplificano il completamento di qualsiasi installazione tra sistema di controllo e strumenti di campo. Alimentatori, barriere fieldbus e Megablock coprono ogni applicazione in aree sicure e pericolose. Le soluzioni di alimentazione supportano più segmenti e offrono minori costi di progettazione, assemblaggio rapido, risparmio di spazio nell'armadio e costi hardware ridotti.


Firewall per Sistemi di Acquisizione Il controllo di supervisione e l'acquisizione dei dati (SCADA) e i sistemi di controllo industriale sono stati a lungo considerati immuni dagli attacchi informatici subiti dai sistemi informativi aziendali. Il passaggio a standard aperti come Ethernet TCP/IP e tecnologie web ha visto i sistemi di controllo interessati da un numero crescente di eventi di sicurezza della rete sia dannosi che non dannosi che incidono su infrastrutture critiche e industrie manifatturiere. La soluzione di sicurezza industriale Tofino ha rivoluzionato l'approccio alla sicurezza informatica del sistema di controllo introducendo i moduli Enforcer e Conduit.


Telecamere di rete a Sicurezza Intrinseca ideale per applicazioni minerarie del Gruppo I. Si collega direttamente ai sistemi Ethernet IS compatibili tramite un cavo LAN cablato o Wi-Fi. Il design piccolo, robusto ed economico la rende la scelta ideale per molte applicazioni.


HMI per zona 1/2/21/22 La gamma GECMA Work Station è stata progettata per ottenere la visualizzazione in aree difficili e pericolose. Basandosi su decenni di esperienza e competenza e sulla base installata significativamente grande del suo predecessore, la stazione di lavoro GECMA è ricca di caratteristiche e tecnologie all'avanguardia. La gamma comprende Remote Terminal (RT), Thin Client (TC) e Personal Computer (PC) per soddisfare una vasta gamma di applicazioni.


Surge Protection MTL dispone di una gamma completa di dispositivi di protezione da sovratensione e soppressori per soddisfare le esigenze dei Clienti, dalle applicazioni residenziali a quelle industriali. MTL è da 50 anni nel settore della protezione da sovratensione. Le gamme SD e SDM sono una serie di dispositivi di protezione da sovratensione che combinano densità di imballaggio senza pari, versatilità applicativa, circuiti ibridi affidabili e comprovati, installazione semplice e strutture opzionali di "sconnessione del loop", caratteristiche che rendono la gamma la soluzione di protezione da sovratensione definitiva per apparecchiature di processo, sistemi I/O e reti di comunicazione. La gamma TP protegge i trasmettitori di processo montati sul campo dove serve, proprio nell'unità.


Sistemi d’Allarme La gamma di annunciatori di allarme RTK fornisce la soluzione ideale per tutti i requisiti di un sistema di allarme. La gamma 725 può essere configurata per fornire la soluzione migliore in termini di affidabilità, flessibilità e programmabilità per tutte le applicazioni e i settori. Il design modulare della gamma consente di assemblare le unità da un singolo canale di allarme a un massimo di 256 canali con una scelta di tre dimensioni di finestra. L'annunciatore di allarme antideflagrante PEX 7250 offre una vasta gamma di caratteristiche e vantaggi normalmente riservati all'uso in aree sicure ed è certificato per l'uso in aree pericolose di Zona 1-2-21-22.

EATON MEDC

Manual Call Point progettati allo scopo di far scattare un allarme in caso di emergenza in un'area pericolosa e realizzati con una selezione di materiali in accordo alle specifiche del progetto quali GRP, acciaio inox. Grado di protezione IP66 e IP67 e certificazioni tra cui ATEX e IECEx.


Xenon Beacon sono indicatori lampeggianti, fissi e unità rotanti, che forniscono soluzioni per condizioni ambientali potenzialmente esplosive. Possono essere utilizzati per avvisare di potenziali pericoli o indicare lo stato di elementi dell'impianto, perdite di gas e petrolio e avvisi di evacuazione. I segnali possono essere utilizzati come unità indipendenti o essere incorporati in un sistema più ampio, come un pannello antincendio. Molte unità possono anche essere personalizzate con una scelta di colori delle lenti e possono essere verniciate in base alle specifiche del cliente.


Segnalatori Acustici adatti ad un'ampia varietà di applicazioni, comprensivi di una ampia selezione di impostazioni di tono e suono tradizionali. Vengono utilizzati per avvisare di situazioni potenzialmente pericolose o per trasmettere istruzioni. Inoltre, gli allarmi possono funzionare come unità autonome o essere incorporati in un sistema di avviso di pericolo. Sono disponibili anche un'ampia varietà di livelli di uscita sonora e altre opzioni. L'uscita dei segnalatori acustici in dB è misurata secondo gli standard europei.


Altoparlanti resistenti alle esplosioni, per impieghi gravosi, industriali e commerciali, progettati per soddisfare i requisiti per le procedure di informazione al pubblico, allarme vocale ed evacuazione. Questa gamma di altoparlanti, specificamente progettata per atmosfere potenzialmente esplosive di gas e polvere, è adatta all'uso nelle difficili condizioni ambientali che si trovano in mare aperto e sulla terraferma nei settori petrolifero, gas e petrolchimico.


Unità combinate acustiche e visive progettati allo scopo di allertare, acusticamente e visivamente, una situazione di emergenza. Costruite per l'uso in condizioni ambientali difficili che si trovano in mare aperto e sulla terraferma nei settori petrolifero, gas e petrolchimico. MEDC offre anche una gamma di luci progettate per atmosfere potenzialmente esplosive e condizioni ambientali difficili. Le luci si trovano comunemente in aree petrolifere, gas, petrolchimiche ed altre aree pericolose in cui vengono utilizzate combinazioni di lampade multicolore per identificare lo stato di sicurezza di zone specifiche. La gamma dei prodotti MEDC è comprensiva di certificati per l'uso negli Stati Uniti e in Canada certificata secondo gli standard UL e CSA.

EATON CAPRì'

Caprì fornisce una soluzione di terminali per ogni tipo di cavo utilizzato in ambienti pericolosi e industriali, sia onshore che offshore, sopra e sotto terra. I pressacavi e accessori sono progettati per una rigorosa aderenza alle specifiche globali per gli standard di cablaggio IEC e NEC, soddisfacendo i requisiti di certificazione internazionali e nordamericani, tra cui ATEX, IECEx, UL e certificazioni regionali. Sono inoltre certificati per applicazioni in polvere e miniere.


I pressacavi, prodotti di conversione filettata e accessori per l'installazione di cavi sono utilizzati in applicazioni industriali e commerciali in tutto il mondo, migliorando la sicurezza e la produttività nelle condizioni ambientali più difficili. I pressacavi Caprì sono la soluzione più semplice e sicura per le esigenze di installazione e manutenzione, un modo affidabile e sicuro per spostare potenza e segnali

EATON REDAPT

Redapt fornisce adattatori, riduttori, tappi, scarichi, adattatori girevoli, adattatori a Y e T e prodotti aggiuntivi utilizzati per supportare installazioni in aree pericolose, migliorando la sicurezza e la produttività nelle condizioni ambientali più severe.


Questi prodotti sono progettati in accordo alle specifiche globali, soddisfacendo le approvazioni internazionali tra cui le approvazioni Ex nordamericane per entrambi i metodi di classificazione delle aree pericolose, Zone (NEC505) e Divisioni (NEC500), oltre alle approvazioni ATEX e IECEx. I prodotti Redapt sono adatti anche per settori resi pericolosi dalla presenza di polvere.

EATON RAXTON

Redapt fornisce adattatori, riduttori, tappi, scarichi, adattatori girevoli, adattatori a Y e T e prodotti aggiuntivi utilizzati per supportare installazioni in aree pericolose, migliorando la sicurezza e la produttività nelle condizioni ambientali più severe.


Questi prodotti sono progettati in accordo alle specifiche globali, soddisfacendo le approvazioni internazionali tra cui le approvazioni Ex nordamericane per entrambi i metodi di classificazione delle aree pericolose, Zone (NEC505) e Divisioni (NEC500), oltre alle approvazioni ATEX e IECEx. I prodotti Redapt sono adatti anche per settori resi pericolosi dalla presenza di polvere.

EATON FHF

Redapt fornisce adattatori, riduttori, tappi, scarichi, adattatori girevoli, adattatori a Y e T e prodotti aggiuntivi utilizzati per supportare installazioni in aree pericolose, migliorando la sicurezza e la produttività nelle condizioni ambientali più severe.


Questi prodotti sono progettati in accordo alle specifiche globali, soddisfacendo le approvazioni internazionali tra cui le approvazioni Ex nordamericane per entrambi i metodi di classificazione delle aree pericolose, Zone (NEC505) e Divisioni (NEC500), oltre alle approvazioni ATEX e IECEx. I prodotti Redapt sono adatti anche per settori resi pericolosi dalla presenza di polvere.

LOCAL ASSEMBLY

In qualità di Certified Assembly Partner, CEA ha una propria officina attrezzata in grado di fornire, grazie alla sua pluriennale esperienza, soluzioni secondo le più svariate esigenze dei Clienti sia per le installazioni in zona 1, 2, 21, 22 e Safe Area, che per le installazioni Industriali. Siamo in grado di ingegnerizzare, cablare e produrre cassette elettro-strumentali, quadri di distribuzione, pulsantiere componibili, unità di comando, controllo e segnalazione, avviamenti motori, pannelli di distribuzione con protezioni MCB-RCB. La tipologia prevede materiali quali il GRP, l’Acciaio Inox e l’Alluminio. Soluzioni con certificazione Ex-d, Ex-e, Ex-de, Ex-n, ATEX, IECEx, UL/CSA.



CEA s.r.l. è lieta di mettere a disposizione il proprio personale tecnico, non solo per presentare le linee di prodotto, ma anche per fornire collaborazione ed esperienza nella scelta delle migliori soluzioni che possono derivare dai possibili problemi d’impianto. Il nostro Ufficio Tecnico è, inoltre, in grado di sviluppare l’ingegneria di dettaglio in tempi rapidi.

Icona – Telefono
Chiama il +39 0362688964  per avere maggiori informazioni
Contattaci
Share by: